Il mercato della auto usate a Modena
Il 2020 tutto il mercato dell’automotive è stato segnato dalla pandemia e dalle varie fasi di lockdown. Per quanto riguarda invece il 2021, si è registrata una leggera ripresa con 215.160 passaggi di proprietà di auto usate in Emilia Romagna(fonte ACI), in crescita del +12,7% sul 2020, un dato in linea con la media nazionale (+13,2%). E anche per il 2022 arrivano segnali positivi, con l'usato che avrà un ruolo di primo piano.
Questi numeri sono dettati sia dalla volontà degli italiani di risparmiare sia dai ritardi di consegna del nuovo causati dalla crisi dei mirochip. La predilezione dell’usato ha causato una forte richiesta di vetture di seconda mano e un conseguente aumento dei prezzi: infatti a settembre il costo medio delle auto in vendita sul portale (Indice AGPI), pari a €18.370, è aumentato di ben il +12,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con un aumento di oltre €2.000.
Nei primi otto mesi del 2021, la classifica delle province per numero di passaggi di proprietà vede in testa Bologna con 28.989 atti (-3,6% sullo stesso periodo del 2019), seguita da Modena con 23.921 (-3,5%), Reggio Emilia con 18.538 (-33,6%), Parma con 15.124 (-1,7%), Ravenna con 12.652 (-3,5%), Forlì-Cesena con 12.263 (-6,1%), Ferrara con 11.117 (-4%), Piacenza con 9.753 (-1,9%) e Rimini con 8.985 (-4,5%).