• Valutazione Online

VALUTA GRATUITAMENTE LA TUA AUTO IN 20 SECONDI

Inserisci il numero di targa nel formato AA123AA.

Se preferisci inserire i dati della tua auto manualmente clicca qui sotto

Inserisci i dati per scoprire il valore della tua auto

Serve aiuto?

oppure

Guarda il video

PUNTI DELLA PATENTE

Il sistema dei punti della patente è stato introdotto per promuovere la sicurezza stradale e incentivare una guida responsabile.

Ecco tutto quello che devi sapere sui punti della patente: come funzionano, come si ottengono, come si perdono e come controllarli.

CHE COSA SONO "I PUNTI" DELLA PATENTE?

I punti della patente rappresentano un sistema di valutazione della condotta di guida.

Ogni titolare di patente di guida parte con un credito iniziale di 20 punti. Questi punti possono diminuire in seguito a violazioni del Codice della Strada o aumentare in caso di buona condotta. L'obiettivo è promuovere il rispetto delle regole stradali.

COME FUNZIONA IL SISTEMA "DEI PUNTI" DELLA PATENTE?

Il funzionamento del sistema è semplice:

  • Credito iniziale : ogni conducente parte con 20 punti.
  • Perdita di punti : in caso di infrazioni al Codice della Strada, vengono sottratti dei punti in base alla gravità della violazione.
  • Guadagno di punti : se non si commettono infrazioni per un periodo di due anni consecutivi, vengono accreditati 2 punti bonus, fino a un massimo di 30 punti totali.

In caso di perdita totale dei punti, la patente viene sospesa e il conducente deve sottoporsi nuovamente all'esame teorico e pratico per riottenerla.

COME SI OTTENGONO I PUNTI DELLA PATENTE?

I punti della patente possono essere recuperati in diversi modi:

  • Buona condotta : se non si commettono infrazioni per due anni consecutivi, vengono accreditati 2 punti bonus.
  • Corsi di recupero : frequentando specifici corsi di recupero punti presso autoscuole o centri autorizzati, è possibile recuperare fino a 6 punti (9 punti per i conducenti professionali).
  • Bonus patente : se si mantiene una guida virtuosa per un lungo periodo, si può raggiungere il tetto massimo di 30 punti.

COME SI PERDONO I PUNTI DELLA PATENTE?

PUNTI DECURTATI INFRAZIONI
10 punti

10 punti Superare i limiti di velocità di oltre 60 km/h.

Circolare contromano.

Sorpasso effettuato in situazioni gravi e pericolose.

Fare inversione di marcia in autostrada o sulle strade extraurbane principali.

Guidare in stato di ebbrezza.

Non prestare soccorso in caso di incidente con danni gravi a persone o veicoli.

8 punti

Incidente con lesioni per mancato rispetto della distanza di sicurezza.

Non dare la precedenza ai pedoni.

6 punti

Non fermarsi allo stop.

Passare con il semaforo rosso.

Non superare i limiti di velocità di oltre 40 km/h ma non oltre i 60 km/h.

5 punti

Non rispettare le regole legate al sorpasso.

Non allacciare le cinture (conducente e passeggeri).

4 punti

Trasportare più persone di quante previste dall’omologazione auto.

Circolare in autostrada con veicolo avente carico non saldato in modo sicuro.

3 punti

Superare i limiti di oltre 10 km/h e non oltre i 40 km/h.

Non rispettare la distanza di sicurezza.

Utilizzare i fari abbaglianti in condizioni vietate.

2 punti

Non rispettare la segnaletica (ad eccezione dei segnali di divieto di sosta e di fermata).

Sostare nelle corsie riservate al transito di autobus o tram.

Non utilizzare il triangolo segnaletico in caso di veicolo fermo sulla carreggiata.

1 punti

Non fare uso dei fari quando previsto o utilizzarli in modo improprio.

Trasportare irregolarmente animali, oggetti tanto da impedire la libertà di movimento.

COME POSSO CONTROLLARE I PUNTI DELLA MIA PATENTE?

Puoi verificare il saldo dei tuoi punti patente attraverso diversi canali:

  1. Portale dell'automobilista : registrandoti sul sito ufficiale www.ilportaledellautomobilista.it , puoi controllare il saldo punti gratuitamente.
  2. App ipatente : scaricando l'applicazione ufficiale del ministero delle infrastrutture e dei trasporti, disponibile per dispositivi ios e android.
  3. Numero verde : chiamando il numero 848.782.782 (servizio a pagamento secondo il piano tariffario del tuo operatore).
punti

QUANDO SI AZZERANO I PUNTI DELLA PATENTE?

I punti della patente si azzerano nei seguenti casi:

  • Perdita totale dei punti : se il saldo raggiunge zero punti, la patente viene sospesa e il conducente è obbligato a rifare l'esame teorico e pratico per riottenerla.
  • Violazioni gravi : alcune infrazioni molto gravi, come la guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, possono portare direttamente alla sospensione della patente, indipendentemente dal saldo punti residuo

Il sistema dei punti della patente è uno strumento efficace per promuovere la sicurezza stradale. Controllare regolarmente il proprio saldo punti e mantenere una guida responsabile è fondamentale per evitare sanzioni e mantenere la validità della patente. Se hai perso punti, ricorda che è sempre possibile recuperarli frequentando corsi dedicati o mantenendo una guida virtuosa nel tempo.

FAQ SUI PUNTI DELLA PATENTE

1. Cosa succede se perdo tutti i punti della patente?

Se il saldo punti arriva a zero, la patente viene sospesa. Per riottenerla è necessario:

  • Frequentare un corso di recupero.
  • Sostenere un esame di revisione.

2. Come si recuperano i punti persi?

Puoi recuperare punti in due modi:

  1. Guida virtuosa : Se non commetti infrazioni per 2 anni consecutivi, ti vengono restituiti fino a 12 punti.
  2. Corsi di recupero : Frequentando corsi appositi, puoi recuperare fino a 6 punti (per la patente B).

3. È possibile guadagnare punti extra?

Sì! I conducenti che non commettono infrazioni per 2 anni consecutivi ricevono un bonus di 2 punti, fino a un massimo di 30 punti totali.

4. I neopatentati hanno un sistema diverso?

Sì. I neopatentati (primi 3 anni di patente) hanno regole più severe:

  • La decurtazione dei punti è raddoppiata rispetto ai conducenti esperti.
  • Non possono superare i 90 km/h in autostrada e i 70 km/h sulle strade extraurbane principali.

5. Come funzionano i corsi di recupero punti?

I corsi di recupero sono organizzati da autoscuole autorizzate e hanno:

  • Durata : 12 ore di lezione per la patente B.
  • Obiettivo : Recuperare fino a 6 punti.
  • Frequenza obbligatoria : Non sono ammessi assenti.

Valutiamo Auto usate GRATUITAMENTE

ACQUISTIAMO LA TUA AUTO

CHIEDI SUBITO UNA VALUTAZIONE
PER LA TUA AUTO

ilvalutatore

Stai valutando anche l'acquisto di un'auto nuova, aziendale, Km 0 o usata garantita?

Consulta la nostra proposta su Antares Parma e troverai una vasta selezione di autovetture.

Se cerchi una vettura particolare puoi contattarci senza alcun impegno o compilare il modulo tramite il link seguente e la cercheremo tra i nostri punti vendita.