• Valutazione Online

VALUTA GRATUITAMENTE LA TUA AUTO IN 20 SECONDI

Inserisci il numero di targa nel formato AA123AA.

Se preferisci inserire i dati della tua auto manualmente clicca qui sotto

Inserisci i dati per scoprire il valore della tua auto

Serve aiuto?

oppure

Guarda il video

VISURA PRA: TUTTO CIÒ DI CUI HAI BISOGNO PER AVERLA

La visura PRA è un documento fondamentale per chi possiede o desidera acquistare un veicolo in Italia. Ma cos'è esattamente la visura PRA? Come si ottiene? E perché è così importante? Nelle prossime righe, scoprirai tutto ciò che c'è da sapere sulla visura PRA, dalla sua definizione alla modalità di richiesta, con tutti i dettagli che ti serviranno per ottenere il documento in modo rapido e semplice.

Cos'è la Visura PRA?

La visura PRA è un certificato ufficiale rilasciato dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA), l'ente che gestisce e conserva le informazioni relative alla proprietà dei veicoli in Italia. Questo documento attesta la situazione giuridica e amministrativa di un'auto, una moto o qualsiasi altro veicolo immatricolato. La visura contiene dati fondamentali come la proprietà, il numero di telaio, la data di immatricolazione e gli eventuali gravami (come ipoteche o fermi amministrativi) che potrebbero riguardare il veicolo.

Cos'è la Visura PRA?

Perché richiedere una Visura PRA?

La visura PRA è un documento indispensabile per chiunque sia coinvolto in operazioni di compravendita, leasing o intestazione di veicoli. Ecco alcune delle principali situazioni in cui è necessario richiedere la visura:

  • Acquisto di un veicolo usato : prima di acquistare un'auto o una moto di seconda mano, è fondamentale verificare la sua situazione giuridica, in particolare per escludere eventuali problemi legati a fermi amministrativi, ipoteche o altre pendenze.
  • Controllo della proprietà : se desideri verificare la legittima proprietà di un veicolo o se ci sono stati cambiamenti nel suo stato (ad esempio, dopo una vendita o un cambio di intestazione), la visura PRA ti fornirà tutti i dettagli.
  • Risoluzione di problematiche legali : in caso di dispute legali o verifiche sulla legittimità della proprietà di un veicolo, la visura è lo strumento ufficiale per ottenere informazioni corrette e verificabili.

Come ottenere la Visura PRA?

Richiedere una visura PRA è un processo semplice e può essere effettuato in diverse modalità. Ecco come fare:

  1. Online tramite il sito del PRA: puoi richiedere la visura PRA direttamente dal sito ufficiale dell'Automobile Club d'Italia (ACI). Il processo è rapido e permette di ottenere il documento in formato digitale. Basta inserire il numero di targa del veicolo o il numero di telaio per ottenere la visura completa.
  2. Presso gli sportelli ACI: se preferisci fare la richiesta di persona, puoi recarti presso uno degli sportelli dell’Automobile Club d’Italia o presso uno degli intermediari autorizzati, come le agenzie di pratiche auto. Qui potrai ottenere la visura in tempi brevi.
  3. Servizi online di terze parti: diverse piattaforme offrono il servizio di richiesta visura PRA online. Questi servizi sono rapidi e ti permettono di ricevere il documento direttamente a casa o via e-mail.

Cosa contiene la Visura PRA?

Il contenuto della visura PRA varia in base alla richiesta, ma generalmente include le seguenti informazioni:

  • Dati anagrafici del proprietario : nome, cognome e codice fiscale (o ragione sociale se si tratta di un'azienda).
  • Dati del veicolo : marca, modello, numero di telaio e numero di immatricolazione.
  • Stato giuridico del veicolo : eventuali ipoteche, fermi amministrativi, sequestri o altre annotazioni.
  • Storico della proprietà : informazioni sui passaggi di proprietà e eventuali modifiche nell’intestazione del veicolo.

Quanto costa la Visura PRA?

Il costo per ottenere una visura PRA varia a seconda del canale scelto per la richiesta. Di norma, il prezzo per una visura online è di circa 6-8 euro, ma potrebbero esserci delle variazioni in base a dove e come richiedi il documento. Se decidi di richiederla tramite sportello o tramite un'agenzia di pratiche auto, potrebbero essere applicati dei costi aggiuntivi per il servizio.

Cosa fare se nella Visura PRA ci sono anomalie?

Se nella visura PRA riscontri anomalie, come errori nei dati o la presenza di gravami che non ti erano stati comunicati, è fondamentale agire prontamente per risolvere la situazione. In questo caso, puoi:

  • Contattare il venditore : se hai acquistato un veicolo e la visura contiene errori o problemi legati alla proprietà, è importante informare il venditore per chiarire la situazione.
  • Richiedere correzioni al PRA : se sono presenti errori nei dati del veicolo, puoi fare richiesta di correzione al PRA per aggiornare le informazioni.

FAQ

1. Che cos'è la visura PRA?

La visura PRA è un documento che fornisce informazioni ufficiali su un veicolo registrato in Italia. Può essere richiesta per verificare la proprietà, lo stato giuridico e altri dettagli del veicolo, come eventuali ipoteche, fermi amministrativi o denunce di smarrimento.

2. Chi può richiedere una visura PRA?

Chiunque può richiedere una visura PRA, ma per ottenere informazioni dettagliate sui veicoli, è necessario fornire i dati del veicolo, come la targa o il numero di telaio. Inoltre, alcune informazioni più sensibili, come i dati anagrafici del proprietario, potrebbero essere accessibili solo a chi ha un interesse legittimo.

3. Quali informazioni posso trovare in una visura PRA?

La visura PRA contiene:

  • Dati del veicolo (marca, modello, anno di immatricolazione, ecc.)
  • Nome e cognome del proprietario (o dei proprietari)
  • Eventuali ipoteche o fermi amministrativi
  • Eventuali situazioni di smarrimento o furto
  • Stato del veicolo (se è stato demolito o esportato)

4. Dove posso richiedere una visura PRA?

La visura PRA può essere richiesta:

  • Online, tramite il sito ufficiale dell'ACI (Automobile Club d'Italia)
  • Presso gli sportelli ACI e altre agenzie pratiche automobilistiche
  • Tramite servizi di terze parti che offrono l'accesso alla visura, previo pagamento di una piccola fee.

5. Quanto costa ottenere una visura PRA?

Il costo di una visura PRA varia in base al tipo di richiesta e al canale utilizzato. Di solito, il costo online è compreso tra i 5 e i 10 euro, mentre in agenzia il prezzo può essere leggermente più alto.

6. La visura PRA è aggiornata in tempo reale?

Sì, la visura PRA è aggiornata in tempo reale. Ogni volta che vengono apportate modifiche alla registrazione del veicolo, come un cambio di proprietà, una denuncia di furto o la rimozione di un fermo amministrativo, la visura verrà automaticamente aggiornata.

7. Posso richiedere una visura PRA per un veicolo estero?

No, la visura PRA è relativa solo ai veicoli immatricolati in Italia. Se il veicolo è immatricolato in un altro Paese, dovrai rivolgerti alle autorità competenti di quel Paese per ottenere informazioni simili.

8. Come posso interpretare le informazioni presenti nella visura PRA?

La visura PRA è un documento tecnico che può risultare complesso se non si è familiari con i termini utilizzati. È possibile chiedere spiegazioni presso l'ACI o un'agenzia pratiche per interpretare correttamente i dati riportati nel documento.

9. Cosa fare se la visura PRA segnala un fermo amministrativo?

Se una visura PRA segnala un fermo amministrativo, significa che il veicolo è stato sottoposto a una misura cautelare da parte di un ente pubblico per debiti non pagati, come multe o tasse. Per risolvere la situazione, dovrai pagare l'importo dovuto e richiedere la rimozione del fermo presso l'ente competente.

10. La visura PRA è necessaria per il passaggio di proprietà?

Sì, la visura PRA è uno degli adempimenti necessari per il passaggio di proprietà di un veicolo. Viene utilizzata per verificare la situazione giuridica del veicolo e assicurarsi che non vi siano anomalie, come ipoteche o fermi amministrativi.

Visura PRA

Valutiamo Auto usate GRATUITAMENTE

ACQUISTIAMO LA TUA AUTO

CHIEDI SUBITO UNA VALUTAZIONE
PER LA TUA AUTO

ilvalutatore

Stai valutando anche l'acquisto di un'auto nuova, aziendale, Km 0 o usata garantita?

Consulta la nostra proposta su Antares Parma e troverai una vasta selezione di autovetture.

Se cerchi una vettura particolare puoi contattarci senza alcun impegno o compilare il modulo tramite il link seguente e la cercheremo tra i nostri punti vendita.